Varietà domesticate
Bhut jolokia. Peperoncino da Guinnes
Una cultivar che
proviene dall’India.
Un ibrido con
molti nomi
E’ una varietà di Capsicum chinense proveniente dall’India. Ha forma di alberello ramificato di altezza 60-80 cm e larghezza 100-120 cm. La pianta, se ben conservata, tende a produrre anche negli anni successivi. Frutti pendenti, di forma tipica di lunghezza 5-7 cm e larghezza 2,5-3,5 cm. Il colore iniziale verde, maturando vira ai colori rosso, giallo, marrone, viola, crema, bianco, secondo la varietà (Red, Yellow, Chocolate, Purple, Pêssego, White). Noto anche come Bih o Naga jolokia, è una cultivar di peperoncino, probabilmente ibrido tra Capsicum chinense e Capsicum frutescens. E’ molto simile al Naga dorset, da cui differisce per la forma dei frutti, meno conica e più tondeggiante verso l’estremità, e per il minor numero di fiori per ascella. Secondo alcuni, in realtà esistono varie cultivar: Naga dorset, Naga morich, Naga jolokia, Bhut jolokia. Altri nomi usati sono: Nagahari, Borbih, Raja mircha, Raja chili, Mirch, Mircha, Naga moresh, Tezpur, Bhut jolokia e Bih jolokia sono anche scritti, rispettivamente Bhwt jolokiya e Bih jolkiya. Tutti piccantissimi, sconsigliati in gastronomia, costituiscono piuttosto una curiosità per gli appassionati. Riconosciuto il 9 settembre 2006 dal Guinness dei Primati, è una delle varietà più piccanti al mondo, con un valore di oltre 1.000.000 SHU.